Pubblicazioni anticorruzione e trasparenza. ANAC – COMUNICATO DEL PRESIDENTE Pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni e degli enti del Piano triennale di prevenzione della corruzione (PTPC), del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità (PTTI) e della Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione. Le amministrazioni, gli enti e le società cui compete l’adozione del […]
Sanzioni ANAC per mancate comunicazioni amministratori
Sanzioni ANAC. Sarà l’ANAC ad applicare le sanzioni previste dall’art. 47 da 500 a 10.000 euro per la mancata comunicazione dei dati da parte dei componenti organi di indirizzo politico amministrativo e nei confronti degli amministratori societari che non comunicano ai soci pubblici il proprio incarico ed il relativo compenso entro trenta giorni dal conferimento ovvero, […]
[AGGIORNAMENTO] art 1 comma 32 legge 190 del 2012 – anno 2015
[Aggiornamento] Il modulo da utilizzare per la trasmissione lo troverete a questo Link oppure a questo nostro link , più facilmente accessibile dato il volume di traffico di anticorruzione.it di questi giorni. Attenzione! il file .pdf contiene dei moduli dinamici che si sono dimostrati non compatibili con i moderni browser. Per poterlo visualizzare potrebbe essere necessario scaricare l’ultima […]
Anticorruzione e Sanita’: interpretazione e applicazione del decreto legislativo n. 39/2013
Anticorruzione e sanita’. Pubblicata la delibera n. 149/14 relativa all’interpretazione e applicazione del decreto legislativo n. 39/2013 nel settore sanitario. Incompatibilità ed inconferibilità di Direttori Generali, Direttori Amministrativi e Direttori Sanitari anche di aziende ospedaliere, istituti di ricerca e di ricovero e assistenza. E’ questa l’interpretazione dell’ANAC. Vai al Link
Lettera del presidente dell’A.N.AC Raffaele Cantone
…ai Responsabili della prevenzione della corruzione nelle Amministrazioni pubbliche e negli Enti di Diritto privato in controllo pubblico. “Al di là di questa doverosa attenzione istituzionale, penso sia necessario rafforzare, anche sul piano personale, i rapporti che devono intercorrere tra voi e l’Autorità. In primo luogo, ho disposto che l’ufficio che si occupa della vigilanza […]
Lotta alla corruzione: dal Tavolo congiunto MEF – A.N.AC. indirizzi alle società partecipate e/o controllate
Nel 2015 saranno rafforzati i meccanismi di prevenzione della corruzione e di garanzia di assoluta trasparenza delle società controllate e/o partecipate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. È quanto emerso dal Tavolo congiunto istituito da Roberto Garofoli, Capo di Gabinetto del Ministero, e da Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, per chiarire le modalità di […]
Attestazione OIV 2014 – ANAC pubblica Griglia di rilevazione
Attestazione OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione per l’anno 2014 da parte delle pubbliche amministrazioni e attività di vigilanza e controllo dell’Autorità ANAC pubblica la delibera 148 del 3 dicembre 2014 che definisce criteri e modalità per la produzione Attestazione OIV 2014. Sono tenuti all’attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione per […]
Scheda standard Relazione Anticorruzione
Pubblicata da ANAC Scheda standard per la Predisposizione della Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione L’Autorità ha pubblicato la scheda standard relazione anticorruzione che i Responsabili della prevenzione della corruzione sono tenuti a compilare per la predisposizione della Relazione prevista dall’art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012 e dal Piano Nazionale Anticorruzione […]
Relazione annuale anticorruzione prossimo obbligo Responsabili
Relazione annuale anticorruzione va predisposta entro il 15 dicembre 2014 I Responsabili della prevenzione della corruzione dovranno predisporre, ai sensi dell’art. 1, comma 14, della l. n. 190 del 2012 una relazione recante i risultati dell’attività svolta. L’ANAC renderà disponibile un modello standard per l’elaborazione della Relazione, ad annunciarlo è la stessa Autorità con un comunicato pubblicato […]
Indicatore tempestività pagamenti: modalità di pubblicazione
Indicatore tempestività pagamenti: definite le modalità di calcolo Il DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI del 22 settembre 2014 ha definito anche le modalità di calcolo e di pubblicazione dell’indicatore annuale e, dal 2015, dell’indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti.