La Normativa
Negli ultimi anni, il principio della trasparenza è stato inserito in numerosi provvedimenti normativi. Il D.Lgs.33/2013 completa e riordina la complessa normativa.
La trasparenza è intesa come accessibilità totale, per favorire forme diffuse di controllo
Attua i principi di eguaglianza, imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell’utilizzo delle risorse pubbliche, integrità e lealtà nel servizio alla nazione
Le disposizioni del decreto integrano il livello essenziale per il contrasto alla corruzione e alla cattiva amministrazione
Di seguito presentiamo alcuni enti nostri clienti che, dopo aver recuperato i dati da precedenti soluzioni non gestionali (aggiornamento contenuti direttamente sul sito), hanno raggiunto un livello di aggiornamento apprezzabile, facendo diventare il lavoro sulla trasparenza un pezzo “normale” del lavoro di tutti. L’elenco sarà aggiornato periodicamente presentando sempre casi diversi.